Sviluppo organizzativo
L'analisi dei fabbisogni e l'individuazione delle aree di miglioramento facilitano la chiarezza dei ruoli e la definizione delle mansioni, in linea con le strategie e gli obiettivi aziendali.
Il focus dello sviluppo organizzativo in ottica Lean sono sempre le competenze.
L'analisi evidenzia le competenze già presenti in azienda che, comparate alle competenze necessarie, danno vita al progetto di sviluppo organizzativo.
Strumento e metodo privilegiato è l'utilizzo della corretta delega, che garantisce all'azienda da un lato la crescita costante del proprio potenziale umano e dall'altro un buon livello di competizione sui mercati. Con i nostri interventi di sviluppo organizzativo i primi risultati sono subito misurabili attraverso la diminuzione degli sprechi e la riduzione dei tempi.
Lavorare in ottica lean significa misurarsi sulla base dell'efficienza, dell'efficacia e dell'economicità.