Consulenza strategica

23
Apr
2021
23-04-2021

TRA IL DIRE E IL FARE CE' DI MEZZO IL...VALORE

Quando si parla di valori in azienda non si pensa a ciò che l’azienda possiede (significato letterale del termine valore) ma a ciò che guida l’azienda.

I valori, infatti, sono ciò che identifica l’azienda....letti tutto

 
19
Mar
2021
19-03-2021

IL PROCESSO SELETTIVO....EHILA' CHE PAROLONA!

Nelle aziende del nostro territorio incontro spesso selezioni fatte a metà, mozzate, appena accennate, embrionali.

Le aziende venete hanno come obiettivo quello di produrre, sempre, a tutti i costi.

Scegliere accuratamente le persone di cui si ha bisogno risulta essere un impiego di tempo superiore alle nostre possibilità, quasi un lusso. leggi tutto

 
12
Feb
2021
12-02-2021

COME COSTRUIRE UN TEAM COINVOLTO E MOTIVATO

Quotidianamente ci interfacciamo con dirigenti e imprenditori. Molti di loro cercano il nostro supporto per capire come coinvolgere maggiormente i propri collaboratori. Si dicono stanchi di dover “correre dietro” alle persone, di leggere poca partecipazione nei loro occhi...leggi tutto

 
05
Gen
2021
05-01-2021

Il 2021 inizia con le nostre proposte AGILI!

Te lo spieghiamo a voce e "a faccia" perchè crediamo fermamente nel valore di questi due progetti.

Vogliamo inziare il 2021 con il nostro video di presentazione delle proposte di SGA diventa AGILE!

Per maggiori dettagli sui progetti puoi scriverci a elenamagello@gmail.com e giulia.callegaro@gmail.com

Buona visione!

https://youtu.be/Gtm7dKjMyBo

 
11
Dic
2020
11-12-2020

SGA diventa AGILE!

Arriviamo alla fine di un anno che ci ha toccato profondamente, ci ha costretti a riflettere sul nostro lavoro, sulle nostre vite. La crisi sanitaria si intreccia alla crisi economica e sociale, ma non siamo qui per ribadire cose che tutti conosciamo fin troppo bene. La domanda che ci siamo posti, e vogliamo porre anche a voi, è:

Come possiamo agire in modo che questo momento possa trasformarsi in un’occasione di ripensamento e trasformazione? Cosa possiamo fare?...leggi tutto

 
01
Lug
2020
01-07-2020

DOVE SI è SPOSTATO L'AGO DELLA BILANCIA?

Il covid-19 è stato causa di alcuni sbilanciamenti.

Primo fra tutti il lavoro. E’ venuto a mancare all’improvviso, per due mesi, tornando ora, nella fase 2 accompagnato da restrizioni  ...leggi tutto

 
08
Apr
2020
08-04-2020

EDUCERE E FORMARE

In tempo di coronavirus possono nascere delle OPPORTUNITÀ? 
NEL MIO CASO DIREI PROPRIO DI Sì...leggi tutto
 
03
Apr
2020
03-04-2020

DALLA PREISTORIA ALLO SMART WORKING

Credo che il lavoro si nato quando è nato l'uomo. L'Homo faber è per definizione "L'uomo come artefice, capace di creare, costruire,...leggi tutto

 
18
Mar
2020
18-03-2020

ABBIAMO COMINCIATO IN 3, ORA SIAMO IN 40

Nel nord-est, territorio nel quale lavoro, è molto comune incontrare aziende di carattere familiare, nate per ingegno e coraggio di un giovane e poi cresciute....leggi tutto

 
20
Feb
2020
20-02-2020

AMETNTEattiva: allenAMENTE & emotivAMENTE

"Giocare è tecnica, vincere è coraggio"

Non c'è molto da aggiungere a questa frase di Adriano Panatta....leggi tutto

 

IL PROCESSO SELETTIVO....EHILA' CHE PAROLONA!

IL PROCESSO SELETTIVO....EHILA' CHE PAROLONA!

 

Nelle aziende del nostro territorio incontro spesso selezioni fatte a metà, mozzate, appena accennate, embrionali.

 

Le aziende venete hanno come obiettivo quello di produrre, sempre, a tutti i costi.

Scegliere accuratamente le persone di cui si ha bisogno risulta essere un impiego di tempo superiore alle nostre possibilità, quasi un lusso.

 

Screening dei curricula, test, prove pratiche, individuali, di gruppo, colloqui approfonditi e addirittura assessment center.

Chi ha il tempo e la voglia di annegare in tali attività?

 

Eppure quando cerchiamo personale diciamo “ho bisogno di un….”. Già questo dovrebbe farci intuire l’importanza di questo processo.

Sono alla ricerca di una persona di cui ho bisogno, altrimenti non la cercherei, sarebbe economicamente incoerente!

 

Il termine bisogno induce a pensare che sia fondamentale che la persona che scelgo di inserire nel mio organico, rispecchi quei requisiti che portano alla risoluzione di problemi, che soddisfano il mio bisogno, appunto!

 

Mhmm...comincia a sembrare importante!

 

Pensate all’impatto che ha un nuovo lavoratore inserito in un gruppo: più piccolo è il gruppo, più grande sarà la risonanza che il comportamento lavorativo di questo nuovo inserito ha sugli altri e sul gruppo nel suo insieme. Sia in positivo che in negativo.

 

Vien da sé che per le aziende di piccole e medie dimensioni (proprio come la maggior parte di quelle venete) inserire collaboratori in grado di spostare l’ago della risonanza nel positivo è tanto auspicabile quanto essenziale.

 

Economicamente parlando: idem!

(Avete una vaga idea di quanto costa all’azienda in termini di produttività, clima aziendale, creatività e innovazione, una persona sbagliata nel posto sbagliato?…..ma questa è un’altra storia)

 

 

Allora vediamo insieme come è possibile scegliere con criterio le persone del nostro staff senza dover necessariamente sospendere la nostra attività per giorni!!!

 

 

Suggerimento n.1

chiarisciti le idee: cosa cerchi esattamente? Quali caratteristiche deve possedere la persona che cerchi? Con chi dovrà lavorare? In che clima verrà inserito? Che valori dovrà possedere e trasmettere? Quale atteggiamento verso il lavoro? Non fermarti al ruolo (mi serve un cameriere)

Suggerimento n.2

leggi anche ciò che non c’è scritto: un curriculum nasconde spesso informazioni molto preziose. Noti interruzioni di carriera? chiediti il perché. La persona cambia spesso lavoro? Cerca di immaginare quali possono essere le motivazioni. Gli impieghi elencati sono coerenti? Potrebbe essere indice di specializzazione o forse di…

 

Suggerimento n.4

preparati e ascolta: quali domande faccio al colloquio? Quanto lo lascio parlare? Che cosa intende dire esattamente? Le informazioni che mi dà sono contraddittorie? E se approfondissi questo argomento?

Ascoltare per capire, rilevando quelle che sono le parole che ci colpiscono e chiedendo approfondimenti su queste, disegna nella nostra mente un’immagine più nitida della persona che abbiamo davanti.

 

Suggerimento n.5

sciogli le righe: alla fine del colloquio accompagna il candidato a vedere la tua azienda, offrigli un caffè, fai due chiacchiere. Potresti vedere in lui più cose di quante tu ne abbia scorte finora!

 

 

Quanto valgono le persone per la tua azienda lo sai solo tu!

 

Prendersi cura della scelta di ognuna di loro è un atto di onestà verso la tua azienda, che si merita di essere un luogo di crescita, di innovazione, di realizzazione.

 

Se sei un imprenditore veneto, la tua azienda è la tua creatura: prenditi il tempo di farla crescere forte e sana!

 

Scegli con cura i tuoi collaboratori!