NEWS FORMAZIONE AZIENDALE
Lead-Up. Accompagnamento allo sviluppo delle competenze manageriali e di leadership
Raggiungere gli obiettivi, lavorare in sinergia con il team, saper organizzare e organizzarsi, gestire i conflitti, motivare i collaboratori, mantenere l’equilibrio, rimanere focalizzati.
La vita del leader non è per niente semplice...Leggi tutto
PERCHE' MI E' COSI' DIFFICILE CHIEDERE CIO' CHE MI SPETTA?
Oggi ho scelto di scrivere un articolo su un tema delicato. Un argomento che ho incrociato svariate volte nei racconti di amici e conoscenti, e nella vita professionale attraverso le testimonianze di clienti e colleghi...leggi tutto
IMPARARE A ELOGIARE GLI ALTRI PER MIGLIORARE LE RELAZIONI SUL LAVORO
Durante i percorsi formativi in azienda pongo spesso questa domanda ai partecipanti:
“Rispetto al lavoro, quali sono i vostri bisogni in questo momento?”
Aumenti di stipendio, promozioni, spostamenti di reparto vengono citati spesso, ma la tipologia...leggi tutto
LE EMOZIONI DEL LEADER
Una persona punta la sveglia la mattina alle 6.30. Fa colazione, si reca al lavoro, si impegna al massimo per 9-10 ore di fila (quando va bene)...leggi tutto
LE TRE PERLE DA COLTIVARE
CONOSCENZA, CONSAPEVOLEZZA, COMPETENZA.
In un ambito lavorativo sempre più proiettato al servizio, la centralità della persona è un tema di grande attualità e la persona in qualità sia di collaboratore che cliente, con i suoi bisogni specifici, è il centro di molteplici contesti, privati e pubblici....Leggi tutto
CHI SCHERZA BENE MOSTRA LA PROPRIA INTELLIGENZA
CHI SCHERZA BENE MOSTRA LA PROPRIA INTELLIGENZA.
Freud diceva: “l’umorismo è il più potente meccanismo di difesa”.
Nel celebre film “La ricerca della felicità” Will Smith si presentava ad un colloquio di lavoro ... Leggi tutto
Il posizionamento di mercato dell'impresa socialmente responsabile
Il percorso "Il posizionamento di mercato dell'impresa socialmente responsabile" intende proporre lo studio su tutte le azioni aziendali riferibili al mercato, destinate alla definizione ed alla distribuzione di prodotti o servizi, considerando come finalità la crescita di valore degli asset d'impresa e come causalità la possibilità di avere prodotti capaci di realizzare tale operazione finanziaria.
RSI e performance ambientale - corso 8 ore
Il percorso "RSI e performances ambientali d'impresa " sviluppa un approfondimento didattico mirato all'insieme dei comportamenti che comportano ricadute dirette o indirette sull'ambiente.